Festa di San Benedetto 2024


di Angelo Gambella

La ricorrenza del Patrono di Pomezia San Benedetto Abate dell’11 luglio è stata festeggiata quest’anno dalla comunità cittadina con eventi religiosi, musicali ed enogastronomici che si sono protratti anche nei successivi giorni del 12-13-14 luglio nella centralissima Piazza Indipendenza, coinvolgendo anche Via Roma, Via Orazio, Piazza San Benedetto e i Giardini Petrucci.

Tutto è iniziato il pomeriggio di giovedì 11 luglio con la Santa Messa e l’esposizione in piazza della statua di San Benedetto intorno alla quale è stato predisposto uno spettacolo in Suo onore con le fontane di luce della ditta “Polvere di Stelle”.

Il Comitato dei festeggiamenti, guidato dallo storico presidente Antonio Panaccione e dal vice presidente Giovan Battista “Nanni” Maura, ha previsto un ampio programma di intrattenimento con dimostrazioni, stand di artigianato e gastronomici, spettacoli pirotecnici ed un “luna park” che ha richiamato moltissimi giovani nei giorni successivi. Il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici, ha sostenuto fortemente per il secondo anno consecutivo il progetto dei festeggiamenti di San Benedetto.

Tra le esibizioni pometine sono da segnalare quelle di Judo della scuola Nakama team Judo, per i bambini le dimostrazioni per imparare a fare la pizza con la cuoca Lisanna e il laboratorio di fumetti, e ancora la scuola italiana di Nordic Walking per gli adulti.

Ampio spazio alla musica in piazza: venerdì danzante con orchestra Cipriani e Toni Tassone band, il concerto dei Ghost di sabato sera seguito dal duo comico Lallo e Fabrizio Gaetani, lo spettacolo domenicale presentato da Giulia Presta “Roma – Napoli andata e ritorno” con Pietro de Silva e Gino Arioso e a concludere la musica del DJ Mario di Benedetto.

In chiusura, alla mezzanotte della domenica, presso i Giardini Petrucci è stato allestito un luminoso spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio silenziosi. Il Comitato, ringraziando il sindaco, il parroco, i dipendenti del comune, tutti i volontari e i numerosissimi sponsor che hanno reso possibile questa edizione, dà a tutti l’appuntamento al prossimo anno!

Arrivederci al prossimo anno!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *